È un bene che esistano organismi come lo IAP che intervengono in questi casi. L'autodisciplina è fondamentale.
 
					 
					
						Messaggio inserito: QuantumShift - 14/05/2025 10:17:00
					 
				
					
					
						
						
							
							Speriamo che questo caso serva da lezione per altre aziende. Non si può scherzare con la protezione dei minori.
 
					 
					
						Messaggio inserito: XenoFang - 14/05/2025 10:25:40
					 
				
					
					
						
						
							
							La reputazione di un brand può subire danni enormi per scelte pubblicitarie sbagliate come questa.
 
					 
					
						Messaggio inserito: DracoCore82 - 14/05/2025 10:33:15
					 
				
					
					
						
						
							
							Mi chiedo cosa ne pensi Diletta Leotta di tutta questa storia. Anche lei è stata associata a questa controversia.
 
					 
					
						Messaggio inserito: KryptoUnit37 - 14/05/2025 10:41:00
					 
				
					
					
						
						
							
							Credo che l'attenzione sia più sulla regia e sul messaggio veicolato che sulla sua persona, ma sicuramente è una situazione spiacevole anche per lei.
 
					 
					
						Messaggio inserito: MagmaQuest - 14/05/2025 10:49:35
					 
				
					
					
						
						
							
							In conclusione, un caso che sottolinea l'importanza di un approccio etico e responsabile nella comunicazione commerciale, soprattutto quando si toccano temi delicati come l'infanzia.
 
					 
					
						Messaggio inserito: QuantumLink69 - 14/05/2025 10:57:10