
ROX 6/7 GIORNI DA SIMIL TARDO AUTUNNO POI A SEGUIRE....SORPRESONI?
Si e' concluso uno dei Gennaio piu' freddi degli ultimi 30 anni con una media delle temperature minime di -5,24° ed il tutto senza neve al suolo.Le minime sottozero sono state 29 su 31,un'enormita', e x un pelo non abbiamo fatto un record storico,quello delle precipitazioni vale a dire 0mm.Proprio sul finale,vale a dire oggi(31 ndr),abbiamo avuto le prime precipitazioni del mese in fatto di accumuli che ci hanno segato tale record.Rimarra' comunque ricordato a lungo sia x le minime che per il seccume generale.Ora,come avevo gia' accennato nello scorso aggiornamento,Febbraio comincera' in veste piu' tardo autunnale che invernale dove avremo anche piogge a fasi alterne fino ad inizio settimana prossima.Sempre nello scorso aggiornamento vi dissi che,quello che stava succedendo in stratosfera, avrebbe potuto sconvolgere il proseguio stagionale allorquando la troposfera sarebbe stata recettiva e aperta al dialogo con la strato stessa.Ebbene,non cantiamo ancora vittoria ma,quello che cominciano a recepire i modelli nel medio termine, porta a pensare che il dialogo s'abbia da fare.Ecco quindi che tra fine prima decade ed inizio seconda precipiteremmo in una fase invernale molto tosta con tanto freddo e con piu' possibilita' di neve rispetto a Gennaio anche per le nostre lande.Si va quindi prospettando un Febbraio ricco di emozioni che bisognera' comunque tener monitorato passo dopo passo,questo appunto con inizio tra fine prima decade ed inizio seconda.L'inverno ha ancora tanto da dire e fara' di tutto x compensare chi finora e' rimasto a guardare.Pare esserci la bilobazione del vortice polare con il lobo siberiano pronto a colpirci!...vedremo nel prox aggiornamento se prendera' sempre piu' quota tale ipotesi e se..ancora solo tanto gelo oppure freddo e neve buferosa.Ora dettaglio.