
AL VIA UNA MEDIO/LUNGA FASE DI TEMPERATURE SOTTOMEDIA,BISOGNERA' TIRARE FUORI LE GIUBBE!
Scusate l'assenza di queste 2 settimane ma,se non sono in forma,non faccio aggiornamenti,se vengo a casa tardi la sera e sono anche stanco non mi metto li a fare previsioni in quanto,essendo molto meticoloso,mi ci vuole accurata dedizione e quindi se devo farle cosi' tanto x fare ci rinuncio perche' voglio essere sicuro di quel che dico non tralasciando nulla.Ho pero' fatto dei flash di qualche riga nella mia pagina facebook l'ultimo dei quali venerdi scorso dove annunciavo un cambio radicale della situazione a partire da giovedi 6 con un vistoso calo delle temperature.Ebbene si,tra poche ore passeremo da una quasi estate che ci sta tenendo compagnia ormai da parecchio tempo ad un autunno inoltrato.Quello che sta x accadere a scala europea e' un qualcosa di molto insolito x il mese di ottobre,sono classiche configurazioni invernali(ormai non troppo frequenti anche in tale stagione) che se fosse capitata appunto in pieno inverno staremo a parlare di una forte ondata di gelo e neve.Per fortuna o purtroppo invece siamo ad ottobre e quindi non c'e' da aspettarsi il gelo ma comunque una bella raffreddata ci sta.Quello che poi stupisce e' che non sara' una semplice toccata e fuga ma tale sottomedia termico probabilmente ci terra' compagnia fino a meta' mese con annessi anche momenti perturbati nel corso della settimana prox.Un cambio radicale quindi rispetto alla situazione attuale.Ma cosa accadra' tecnicamente?L'anticiclone delle Azzorre che sta creando da tempo un blocco sull'ovest del continente si sta elongando verso nord raggiungendo la penisola scandinava e la russia europea.Nel contempo ad est di questo sistema vi sara' una corposa discesa di aria artica che passando dal Baltico andra' a colpire tutti i paesi dell'est europeo che cadranno in condizioni prettamente invernali.Seppur ridotta e piu' limitata tale aria fredda entrera' anche nel mediterraneo portando appunto un sensibile calo delle temperature ma il maltempo,almeno in prima battuta(tra giovedi e venerdi) si avra' al centro sud.L'evoluzione x il weekend attualmente rimane incerta in quanto con tali retrogressioni,le giuste traiettorie rimangono al vaglio degli inquirenti fino a 48/72h e non di piu'.Ecco quindi che necessitera' un aggiornamento,anche flash tra giovedi e venerdi x stabilire bene come potra' essere il week end anche perche' e' il week end tanto caro ai Borghigiani.Ad ora posso sbilanciarmi dicendo che il sabato vedra' nubi in progressivo aumento e nulla piu',potrebbe starci qualche goccia tra la sera e la notte.La domenica all'insegna di nubi in contesto grigio e piuttosto freddo x la stagione ma come ho detto necessita tornarci su vista l'alta dinamicita' a cui andremo incontro.Settimana prox poi pare continuare questo trend di sottomedia ma con probabile anche fase di maltempo,un maltempo di stampo freddo.Ne riparleremo comunque...ora dettaglio,mi sto dilungando un po' troppo e rischio di essere noiosissimo..