
ANTICICLONE SUPER PROTAGONISTA FINO AD INIZIO SETTIMANA PROX POI PRIMI CAMBIAMENTI
Ecco che puntuale e' tornato a farci visita l'anticiclone africano ,come anticipato nel precedente aggiornamento,anticiclone che dettera' legge fino ad inizio settimana prox portando clima mite ma spesso grigio x un mix di nebbie e nubi basse che ingrigieranno spesso i cieli specie nelle pianure,piu' spazi soleggiati invece a partire dalle zone collinari in su con ulteriore clima mite piu' si sale in quota.La fase di maggiore mitezza sara' raggiunta tra domenica e lunedi ove avremo piu' spazi soleggiati anche in pianura complice leggeri effetti favonici che porteranno le temperature massime sull'ordine dei 15°.A seguire,l'alta pressione comincera' a ritirarsi parzialmente ad ovest e cio' consentira' un probabile primo cambiamento intorno al giorno 04 con un veloce affondo da nord ovest.Tale affondo potra' portare un primo peggioramento e fare da apripista x un secondo e piu' organizzato peggioramento nel primo week end di Febbraio,quello del 06/07.Ci sara' occasione x un bel pieno di neve sulle Alpi,con quota neve ancora da definire,bisognera' vedere l'asse d'entrata della perurbazione x stabilire la quota neve,piu' entrera' ad ovest e piu' la quota neve sara' alta,piu' l'entrata sara' ad est e piu' la quota neve si abbassera' e comunque sia, difficile sia roba x la pianura tranne forse quella piemontese.Saro' piu' preciso ad inizio settimana prox quando riaggiornero'.Stop quindi al caldo fuori stagione a partire dal 03/04 Febbraio in poi con temperature che torneranno gradualmente nella norma ed un clima piu' variabile e potenzialmente piovoso e nevoso(sui monti) tra il 04 ed 07.E poi?E poi,come vado ripetendo da qualche tempo,bisognera' valutare gli effetti che avra' il grosso riscaldamento in stratosfera nei primi giorni del mese,effetti che potranno portare condizioni del tutto invernali anche nel Mediterraneo.Ad inizio mese infatti entreremo in fase di dipolo artico negativo vale a dire che il core del vortice polare traslochera' dal Canada in Europa.Inizialmente l'asse del vortice polare in Europa sara' sfavorevole x discese particolarmente fredde verso di noi ma poi ,con il forte warming siberiano,l'asse del vortice polare tendera' a ruotare portandosi in verticale e favorendo eventuali blocchi atlantici x innalzamente dell'alta pressione verso nord.Ecco che a questo punto potremmo sperimentare fasi veramente invernali,di quelle come si deve,nel corso della seconda decade del mese.Questa e' solo attualmente una chiave di lettura nel long range previsionale ma come andra' a finire lo si potra' valutare solo a stratwarming avvenuto e quindi nel corso della settimana prox,quando si stabiliranno i nuovi assetti barici.Solo allora si potra' dire,si l'inverno tornera'a ruggire alla grande,oppure...no non e' annata.Dati alla mano la prima soluzione e' quella attualmente piu' plausibile e che quindi l'inverno in seconda decade di febbraio possa dire la sua...vidarem.Ora invece dettaglio.