
AL 5 APRILE SIAMO GIA' AL 70% DELLE PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE
Partiamo quest'oggi con alcuni dati che sono piuttosto eloquenti su questo inizio 2013.Ci saremo accorti tutti che dall'inizio dell'anno i momenti di sole e giornate asciutte sono state ben poche,neve e pioggia sono state le grandi protagoniste.Sia chiaro,io parlo di parmense e piacentino,ma in questo caso i dati riguardano in particolar modo Fidenza dove ho modo di registrare, tramite la mia stazione m.e.t.e.o, tutti i dati.Allora,da inizio anno a Fidenza sono caduti 85 cm di neve che,sommati alle piogge fanno un totale di 490mm di precitazioni totali.Gli 85cm di neve,una volta sciolti sono all'incirca 120mm.Ebbene,la mia stazione,tenuto conto di neve sciolta e pioggia segna ad oggi 490mm.Tenuto conto che la media annua delle precipitazioni su pianura parmense e' sui 730mm,possiamo dire che in poco piu' di 3 mesi siamo gia' al 70%.Un dato impressionante,nel 2012 ad esempio ne caddero 230 mentre nel 2011 130.Eloquente anche il dato del solo Aprile che vanta solo 5 giorni di vita.Ebbene,nelle ultime 24h abbiamo superato i 50mm che andati sommati ai 15mm dei giorni scorsi porta Aprile gia' a 65mm a cospetto di una media di 75mm.Tali 65mm verranno sicuramente integrati nella giornata di Lunedi quando saremo interessati da una nuova perturbazione con aria fresca annessa.A seguire pare come dico da tempo stabilizzarsi un poco con una seconda decade piu' stabile e piu' mite.Il piu' mite potremmo averlo in particolar modo tra il 13 ed il 18.Ma anche qui potrebbero esservi insidie.Diciamo che al 75% andra' come annunciato ma c'e' anche un 25% di possibilita' che qualcosa possa andare storto e vale a dire che la rimonta anticiclonica sub tropicale abbia un asse di risalita troppo occidentale ed interessare prevalentemente la penisola iberica lasciando scoperto il suo lato orientale a nuove discese fredde/fresche che andrebbero a cambiare le carte in gioco.Valutando la cosiddetta media ad ensemble 8 corse dei run virano verso la prima opzione che vede piu' stabile e piu' mite.Le altre 2 corse invece disegnano i scenari alternativi.Ancora pochi giorni e poi sapremo dove sta la verita'.Ad ora come detto 75% piu' stabile e piu' mite,25% ancora fresco ed instabile durante la seconda decade del mese.Il week end?Non malvagio con cieli a nuvolosita' variabile ma alla stra grande prevalenza asciutta.Ma andiamo a vedere il tutto meglio nel dettaglio.