
Guadagna con
Salsomaggiore Terme e-democracy
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e il responsabile di "Salso 2.0" Andrea Marsiletti, hanno presentato alla città i primi 5 quesiti del progetto di e-democracy promosso dal Comune
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e il responsabile di "Salso 2.0" Andrea Marsiletti, hanno presentato alla città i primi 5 quesiti del progetto di e-democracy promosso dal Comune.
Obiettivo di questo innovativo progetto è la sperimentazione di nuove forme di consultazione e partecipazione dei cittadini attraverso il voto elettronico on line.
Come ha evidenziato il sindaco Tedeschi, "il risultato del voto sarà palese, e sarà espressione dell'opinione della città senza intaccare le responsabilità che competono alla Giunta e al Consiglio Comunale".
"L’apertura delle urne virtuali avverrà il 15 dicembre - ha detto l'assessore Orlandi - i cittadini potranno votare fino al 15 gennaio, dopodichè verranno resi noti i risultati. Nel frattempo sono partite le registrazioni sul sito web del Comune".
Gli assessori Orlandi e Bersellini, nel presentare le domande che costituiscono l'esordio del voto elettronico, hanno invitato tutti i cittadini a registrarsi e a esprimere le loro opinioni sui temi trattati.
Quesiti "Salso 2.0"
1) Miss Italia a Salso. Da quarant’anni Salso ospita Miss Italia, evento che dà notorietà alla città ed al territorio. A riguardo la tua opinione qual è?
a) è utile continuare la tradizione che ha contribuito a rendere famosa la città di Salso
b) ritieni sia giunto il momento di voltare pagina ed interrompere il sodalizio che ci lega a questa kermesse
c) non so
2) Riqualificazione di piazzale Berzieri. In data 4 novembre 2009 è iniziata la riqualificazione di piazza Berzieri conclusa l’undici settembre 2010 con l’inaugurazione. La riqualificazione della piazza ha consentito la pedonalizzazione della zona. Che giudizio esprimi sulla riqualificazione?
a)sono soddisfatto
b) non sono soddisfatto
c) non so
2.1) Al fine del rilancio della nostra città ritieni che l’intervento sia stato
a) utile
b) ininfluente
c) negativo
d) non so
3) Il torrente Ghiara attraversa in superficie il centro di Salsomaggiore causando impatti negativi su viabilità e igiene. A tuo parere, il Comune di Salso deve ritenere la copertura del Ghiara un investimento
a) prioritario
b) non prioritario
c) non so
4) Il Comune di Salso ha già attivato il servizio Wi-Fi (aree pubbliche in cui è possibile connettersi ad Internet con il proprio PC o cellulare senza fili in modo gratuito). Il Comune estenderà il servizio Wi-Fi. Quale ritieni debba essere la prossima zona Wi-Fi da attivare in via prioritaria?
a) piazzale Stazione
b) parco Mazzini
c) piazza Libertà (Municipio)
d) via Milano
e) via Pascoli (area mercato)
In quest'ultimo caso, come ha spiegato Orlandi, l’opzione maggioritaria sarà attuata dal Comune.
5) L’Amministrazione è stata chiamata a pronunciarsi sull’opportunità di affiggere una targa commemorativa a Giorgio Almirante presso la sua casa natia (di proprietà privata) in via Milano a Salso. Qual è la tua opinione in merito all’opportunità di affissione di questa targa?
a) sono favorevole
b) sono contrario
c) non mi interessa.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito Salsomaggiore Terme e-democracy
Aiuta MrPaloma.com a crescere, utilizza uno dei seguenti link per iscriverti a qualche sito così che noi possiamo ricevere un omaggio.
Ricordiamo che in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e il responsabile di "Salso 2.0" Andrea Marsiletti, hanno presentato alla città i primi 5 quesiti del progetto di e-democracy promosso dal Comune
Il sindaco Massimo Tedeschi, con l'assessore all'Innovazione Tecnologica Matteo Orlandi, l'assessore alla Cultura Maria Pia Bersellini e il responsabile di "Salso 2.0" Andrea Marsiletti, hanno presentato alla città i primi 5 quesiti del progetto di e-democracy promosso dal Comune.
Obiettivo di questo innovativo progetto è la sperimentazione di nuove forme di consultazione e partecipazione dei cittadini attraverso il voto elettronico on line.
Come ha evidenziato il sindaco Tedeschi, "il risultato del voto sarà palese, e sarà espressione dell'opinione della città senza intaccare le responsabilità che competono alla Giunta e al Consiglio Comunale".
"L’apertura delle urne virtuali avverrà il 15 dicembre - ha detto l'assessore Orlandi - i cittadini potranno votare fino al 15 gennaio, dopodichè verranno resi noti i risultati. Nel frattempo sono partite le registrazioni sul sito web del Comune".
Gli assessori Orlandi e Bersellini, nel presentare le domande che costituiscono l'esordio del voto elettronico, hanno invitato tutti i cittadini a registrarsi e a esprimere le loro opinioni sui temi trattati.
Quesiti "Salso 2.0"
1) Miss Italia a Salso. Da quarant’anni Salso ospita Miss Italia, evento che dà notorietà alla città ed al territorio. A riguardo la tua opinione qual è?
a) è utile continuare la tradizione che ha contribuito a rendere famosa la città di Salso
b) ritieni sia giunto il momento di voltare pagina ed interrompere il sodalizio che ci lega a questa kermesse
c) non so
2) Riqualificazione di piazzale Berzieri. In data 4 novembre 2009 è iniziata la riqualificazione di piazza Berzieri conclusa l’undici settembre 2010 con l’inaugurazione. La riqualificazione della piazza ha consentito la pedonalizzazione della zona. Che giudizio esprimi sulla riqualificazione?
a)sono soddisfatto
b) non sono soddisfatto
c) non so
2.1) Al fine del rilancio della nostra città ritieni che l’intervento sia stato
a) utile
b) ininfluente
c) negativo
d) non so
3) Il torrente Ghiara attraversa in superficie il centro di Salsomaggiore causando impatti negativi su viabilità e igiene. A tuo parere, il Comune di Salso deve ritenere la copertura del Ghiara un investimento
a) prioritario
b) non prioritario
c) non so
4) Il Comune di Salso ha già attivato il servizio Wi-Fi (aree pubbliche in cui è possibile connettersi ad Internet con il proprio PC o cellulare senza fili in modo gratuito). Il Comune estenderà il servizio Wi-Fi. Quale ritieni debba essere la prossima zona Wi-Fi da attivare in via prioritaria?
a) piazzale Stazione
b) parco Mazzini
c) piazza Libertà (Municipio)
d) via Milano
e) via Pascoli (area mercato)
In quest'ultimo caso, come ha spiegato Orlandi, l’opzione maggioritaria sarà attuata dal Comune.
5) L’Amministrazione è stata chiamata a pronunciarsi sull’opportunità di affiggere una targa commemorativa a Giorgio Almirante presso la sua casa natia (di proprietà privata) in via Milano a Salso. Qual è la tua opinione in merito all’opportunità di affissione di questa targa?
a) sono favorevole
b) sono contrario
c) non mi interessa.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito Salsomaggiore Terme e-democracy
Salsomaggiore Terme (Eventi) -
12/12/2010 - Salsomaggiore Terme e-democracy -
Written by Mokik
Link referral
Coinbase Fai di più con le criptovalute usando Coinbase Wallet. Conserva la tua criptovaluta nel tuo portafoglio coinbase.com.
Plutus Ricevi uno sconto del 100% in PLU su tutti i vantaggi basati su abbonamento. plutus.it.
Ricordiamo che in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.