
Guadagna con
E' ricco e colorato il calendario della kermesse che offre una vasta gamma di appuntamenti
Fidenza, 30 settembre 2010 - Nuovo look per la Gran Fiera di Borgo San Donnino 2010, che si presenta quest'anno come una variopinta tavolozza di colori.
La kermesse, che celebra la sagra patronale di Fidenza con un ricco calendario di oltre 100 eventi, cambia immagine puntando sulla vivacit? e la dinamicit?. ? Protagonisti saranno i colori - come ha spiegato stamani l'assessore alla Comunicazione, Antonia Donetti - che contraddistingueranno le aree della citt? per tipologia di eventi ?.
Ma il tema principale della Fiera sar? la citt? che vive, celebra e riscopre se stessa in tutti i suoi aspetti, da quello religioso a quello popolare, da quello culturale a quello sportivo, da quello ludico a quello solidale. ? San Donnino non ? una festa, ? la nostra festa - ha sottolineato il sindaco Mario Cantini - ? il punto di conoscibilit? di una comunit? che nella festa ritrova la sua identit? e si rispecchia in valori condivisi, creando, pur nella difficile situazione economica, qualcosa di bello e significativo, dove la solidariet? si mescola in modo virtuoso con i vari aspetti della sagra?.
? Il colore vuole simboleggiare l'esplosione della festa, che coniuga eventi tradizionali con appuntamenti nuovi, tra i quali un percorso di degustazione gastronomica che vedr? protagoniste le frazioni con le loro eccellenze. La Fiera ? un'occasione per coinvolgere la cittadinanza e avvicinare le istituzioni alla gente: per questo motivo sar? presente in piazza Garibaldi lo stand "Comune aperto", dove i cittadini potranno incontrare gli amministratori ?, ha detto l'assessore Donetti. Per coinvolgere ulteriormente la cittadinanza, sul numero dedicato al San Donnino de "Il Fidentino" ? stato lanciato un sondaggio che invita i cittadini a votare "il colore" della Fiera che preferiscono; i risultati saranno tenuti in considerazione per l'organizzazione della prossima fiera.
L'arancione ? il colore della cultura, che anche quest'anno rinnova ? una proposta di eventi di spessore, la cui chiave di lettura ? conoscere la nostra storia e dare risalto alle eccellenze. Sabato 2 ottobre alle ore 21.00 in cattedrale si terr? "Come nani sulle spalle di un gigante", rievocazione storica della vita e della morte di San Donnino, tratta dal libro di Fausto Negri. L'8 ottobre si terr? la premiazione del progetto didattico del 2009 "N? santi n? eroi... siamo solo noi (?)" e sar? avviato il nuovo progetto didattico "Il bene e il male", mentre il 16 ottobre sar? presentato "La banalit? del male e la forza del bene", il nuovo libro di Fausto Negri. Ospite d'eccezione del convegno del 16 ottobre, che si terr? al Teatro Magnani alle ore 21, sar? il cantautore Roberto Vecchioni ?, ha spiegato l'assessore alla Cultura, Lina Callegari. Tra le eccellenze, torna l'appuntamento con il Festival Verdi, che quest'anno far? due tappe a Fidenza: l'11 ottobre con il mezzosoprano Sonia Ganassi e il 22 ottobre con il baritono Leo Nucci.
per leggere tutto l'articolo segui il link Borgo San Donnino
Aiuta MrPaloma.com a crescere, utilizza uno dei seguenti link per iscriverti a qualche sito così che noi possiamo ricevere un omaggio.
Ricordiamo che in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
Fidenza, 30 settembre 2010 - Nuovo look per la Gran Fiera di Borgo San Donnino 2010, che si presenta quest'anno come una variopinta tavolozza di colori.
La kermesse, che celebra la sagra patronale di Fidenza con un ricco calendario di oltre 100 eventi, cambia immagine puntando sulla vivacit? e la dinamicit?. ? Protagonisti saranno i colori - come ha spiegato stamani l'assessore alla Comunicazione, Antonia Donetti - che contraddistingueranno le aree della citt? per tipologia di eventi ?.
Ma il tema principale della Fiera sar? la citt? che vive, celebra e riscopre se stessa in tutti i suoi aspetti, da quello religioso a quello popolare, da quello culturale a quello sportivo, da quello ludico a quello solidale. ? San Donnino non ? una festa, ? la nostra festa - ha sottolineato il sindaco Mario Cantini - ? il punto di conoscibilit? di una comunit? che nella festa ritrova la sua identit? e si rispecchia in valori condivisi, creando, pur nella difficile situazione economica, qualcosa di bello e significativo, dove la solidariet? si mescola in modo virtuoso con i vari aspetti della sagra?.
? Il colore vuole simboleggiare l'esplosione della festa, che coniuga eventi tradizionali con appuntamenti nuovi, tra i quali un percorso di degustazione gastronomica che vedr? protagoniste le frazioni con le loro eccellenze. La Fiera ? un'occasione per coinvolgere la cittadinanza e avvicinare le istituzioni alla gente: per questo motivo sar? presente in piazza Garibaldi lo stand "Comune aperto", dove i cittadini potranno incontrare gli amministratori ?, ha detto l'assessore Donetti. Per coinvolgere ulteriormente la cittadinanza, sul numero dedicato al San Donnino de "Il Fidentino" ? stato lanciato un sondaggio che invita i cittadini a votare "il colore" della Fiera che preferiscono; i risultati saranno tenuti in considerazione per l'organizzazione della prossima fiera.
L'arancione ? il colore della cultura, che anche quest'anno rinnova ? una proposta di eventi di spessore, la cui chiave di lettura ? conoscere la nostra storia e dare risalto alle eccellenze. Sabato 2 ottobre alle ore 21.00 in cattedrale si terr? "Come nani sulle spalle di un gigante", rievocazione storica della vita e della morte di San Donnino, tratta dal libro di Fausto Negri. L'8 ottobre si terr? la premiazione del progetto didattico del 2009 "N? santi n? eroi... siamo solo noi (?)" e sar? avviato il nuovo progetto didattico "Il bene e il male", mentre il 16 ottobre sar? presentato "La banalit? del male e la forza del bene", il nuovo libro di Fausto Negri. Ospite d'eccezione del convegno del 16 ottobre, che si terr? al Teatro Magnani alle ore 21, sar? il cantautore Roberto Vecchioni ?, ha spiegato l'assessore alla Cultura, Lina Callegari. Tra le eccellenze, torna l'appuntamento con il Festival Verdi, che quest'anno far? due tappe a Fidenza: l'11 ottobre con il mezzosoprano Sonia Ganassi e il 22 ottobre con il baritono Leo Nucci.
per leggere tutto l'articolo segui il link Borgo San Donnino
Salsomaggiore Terme (Eventi) -
07/10/2010 - BORGO SAN DONNINO GRAN FIERA
Written by Mokik
Written by Mokik
Link referral
Coinbase Fai di più con le criptovalute usando Coinbase Wallet. Conserva la tua criptovaluta nel tuo portafoglio coinbase.com.
Plutus Ricevi uno sconto del 100% in PLU su tutti i vantaggi basati su abbonamento. plutus.it.
Ricordiamo che in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.