Il potenziale è davvero alto ed esteticamente per me è bellissimo ma questo Pixel 6 lato software deve ancora maturare parecchio, soprattutto per quanto riguarda stabilità e gestione dei consumi, non ci siamo proprio. Sicuramente per gennaio, quando insieme al pro arriverà in Italia, la situazione sarà migliorata ma intanto ecco come va!
Fonte andreagaleazzi.com
In confezione troviamo solamente il cavo USB-C da entrambe le parti ed un adattatore da USB-A a USB-C.
La grande novità , il processore di Google, Google Tensor Chip a 5nm e GPU Mali-G78MP20 affiancati da 8GB di RAM e 128/256 di memoria interna UFS 3.1 non espandibile.
Andamento prezzo medio 758,4
Ripresa delle Parco Mazzini Salsomaggiore Terme con il drone Dj2 mini
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze
Puoi prendere visione dell’informativa estesa sull’uso dei cookie cliccando https://www.garanteprivacy.it/cookie