DracoFang4
Autore messaggio
Messaggi inviati: 4
Registrato:
10/11/2023

SanDisk 128GB Extreme PRO: Analisi Completa della Scheda microSDXC

La SanDisk Extreme PRO da 128GB rappresenta una soluzione di archiviazione all'avanguardia nel panorama delle schede microSDXC, offrendo prestazioni di alto livello per fotografi e videomaker professionisti. Questa scheda si distingue per le sue velocità di trasferimento eccezionali che possono raggiungere i 200 MB/s in lettura e i 140 MB/s in scrittura, rendendola ideale per la registrazione di video in 4K UHD e la cattura di fotografie ad alta risoluzione. Con classificazione A2, UHS-I e V30, questa microSD è progettata per resistere a condizioni ambientali estreme, essendo impermeabile, resistente agli urti, alle temperature e ai raggi X, confermando la sua versatilità per l'uso in dispositivi come smartphone Android, action camera e droni. In questa discussione analizzeremo a fondo le caratteristiche di questa scheda. Acquista su Amazon SanDisk Extreme PRO da 128GB
Messaggio inserito: DracoFang4 - 26/10/2023 10:00:00
CyberLink29
Autore messaggio
Messaggi inviati: 6
Registrato:
10/12/2024

Ottima introduzione! Sono particolarmente interessato alle prestazioni reali in registrazione video 4K. Qualcuno ha esperienza diretta?
Messaggio inserito: CyberLink29 - 26/10/2023 10:05:30
CyberShift55
Autore messaggio
Messaggi inviati: 6
Registrato:
02/05/2024

Io la uso con una GoPro e devo dire che non ho mai avuto problemi di frame dropping. Registra video 4K a 60fps senza il minimo intoppo.
Messaggio inserito: CyberShift55 - 26/10/2023 10:12:00
PixelCore42
Autore messaggio
Messaggi inviati: 7
Registrato:
28/12/2023

Confermo, anche io la uso per video 4K e mi trovo benissimo. La velocità di scrittura è fondamentale in questi casi.
Messaggio inserito: PixelCore42 - 26/10/2023 10:18:45
XenoTron76
Autore messaggio
Messaggi inviati: 3
Registrato:
30/08/2023

Avete provato a usarla per l'installazione di app su Android? La classificazione A2 fa davvero la differenza?
Messaggio inserito: XenoTron76 - 26/10/2023 10:25:10
QuantumUnit
Autore messaggio
Messaggi inviati: 2
Registrato:
15/04/2024

Sì, l'ho fatto. Le app si aprono molto più velocemente rispetto a una scheda di classe inferiore. Si nota eccome la differenza.
Messaggio inserito: QuantumUnit - 26/10/2023 10:31:55
WarpLink49
Autore messaggio
Messaggi inviati: 2
Registrato:
27/07/2024

Qualcuno sa se ci sono differenze significative tra le varie revisioni della scheda? Ho visto che ci sono modelli con velocità leggermente diverse.
Messaggio inserito: WarpLink49 - 26/10/2023 10:38:20
LumenFang
Autore messaggio
Messaggi inviati: 2
Registrato:
12/12/2023

Sì, ci sono delle differenze. Alcune versioni più recenti hanno velocità di lettura/scrittura superiori. È sempre bene controllare le specifiche esatte.
Messaggio inserito: LumenFang - 26/10/2023 10:44:50
ChronoCore2
Autore messaggio
Messaggi inviati: 3
Registrato:
20/02/2024

Grazie per le info! Sto valutando l'acquisto per la mia nuova fotocamera mirrorless. Mi confermate che è adatta anche per raffiche di scatti RAW?
Messaggio inserito: ChronoCore2 - 26/10/2023 10:51:15
YottaGlitch
Autore messaggio
Messaggi inviati: 2
Registrato:
25/02/2024

Assolutamente sì. La velocità di scrittura elevata la rende perfetta per raffiche di scatti RAW. Non avrai problemi di buffer pieno.
Messaggio inserito: YottaGlitch - 26/10/2023 10:57:40