Il nuovo Papa eletto nel 2025 è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Si tratta del primo Pontefice nordamericano nella storia della Chiesa cattolica. Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, negli Stati Uniti, da madre ecuadoriana e padre di origini francesi.
Oltre alla cittadinanza statunitense, possiede anche quella peruviana, ottenuta dopo quasi vent’anni di missione come agostiniano in Perù, dove è stato vescovo di Chiclayo. Prima dell’elezione al soglio pontificio, Prevost era prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. È membro dell’Ordine degli Agostiniani e ha avuto una lunga esperienza pastorale e missionaria, soprattutto in America Latina, dove si è distinto per la capacità di dialogo e mediazione tra diverse anime della Chiesa.
Leone XIV è stato eletto al quarto scrutinio, nel secondo giorno di Conclave, con la partecipazione di 133 cardinali elettori. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti alle 19:13 dell’8 maggio 2025, dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. L’elezione di Leone XIV rappresenta un momento storico, segnando la prima volta di un Papa proveniente dagli Stati Uniti e con profonde radici anche in America Latina. La scelta è stata accolta con entusiasmo. Leone XIV succede a Papa Francesco e si trova ad affrontare numerosi dossier aperti.
Fonte:
Il Papa è l'americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV.