Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

RBS 6 Nations

Ricominciano le sfide del Rugby 6 nazioni.
Ecco il calendario, si comincia con ITALIA - francia al Flaminio(tutte le dirette su La7)! RBS 6 Nations - Mr Paloma

Saturday 3rd February 2007
13:30 GMT Italy vs France
16:00 GMT England vs Scotland

Sunday 4th February 2007
15:00 GMT Wales vs Ireland

Saturday 10th February 2007
13:30 GMT England vs Italy
15:30 GMT Scotland vs Wales

Sunday 11th February 2007
15:00 GMT Ireland vs France

Saturday 24th February 2007
15:00 GMT Scotland vs Italy
17:30 GMT Ireland vs England
20:00 GMT France vs Wales

Saturday 10th March 2007
13:30 GMT Scotland vs Ireland
15:30 GMT Italy vs Wales

Sunday 11th March 2007
15:00 GMT England vs France

Saturday 17th March 2007
14:00 GMT Italy vs Ireland
16:00 GMT France vs Scotland
20:00 GMT Wales vs England
Messaggio inserito: 25/01/2007 12:50:18
Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

Formazione FRANCIA

Poitrenaud estremo, Skrela all'apertura, Mignoni mediano di mischia: questa la Francia che affrontera' l'Italia il 3 febbraio.Ecco la formazione annunciata dal ct transalpino Bernard Laporte: 15 Clement Poitrenaud; 14 Cedric Heymans, 13 Florian Fritz, 12 Yannick Jauzion, 11 Christophe Dominici; 10 David Skrela, 9 Pierre Mignoni; 8 Sebastien Chabal, 7 Julien Bonnaire, 6 Serge Betsen, 5 Jerome Thion, 4 Lionel Nallet, 3 Pieter de Villiers, 2 Raphael Ibanez (cap.), 1 Olivier Milloud.
Messaggio inserito: 30/01/2007 16:44:21
Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

FORMAZIONE ITALIA

TALIA
15 Roland DE MARIGNY (Cammi Calvisano, 9 caps)
14 Denis DALLAN (Stade Francais, 40 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont Auvergne, 27 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 37 caps)
11 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 28 caps)
10 Andrea SCANAVACCA (Cammi Calvisano, 7 caps)
9 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 30 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 37 caps)
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 54 caps)
6 Josh SOLE (Arix Viadana, 14 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 54 caps, capitano)
4 Santiago DELLAPE’ (Biarritz Olympique, 38 caps)
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 16 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 44 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 37 caps)

a disposizione
16 Carlo FESTUCCIA (Rolly Gran Parma, 31 caps)
17 Andrea LO CICERO (Infinito L’Aquila, 60 caps)
18 Martin Leandro CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 40 caps)
19 Roberto MANDELLI (Rolly Gran Parma, 5 caps)
20 Alessandro TRONCON (Clermont Auvergne, 90 caps)
21 Ramiro PEZ (Bayonne, 32 caps)
22 Kaine ROBERTSON (Arix Viadana, 14 caps)
Messaggio inserito: 02/02/2007 13:41:18
Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

La Coppa

A COPPA IN MOSTRA A ROMA NELLA CONFERENZA STAMPA DI VENERDÌ

Roma – Il Trofeo delle 6 Nazioni arriverà a Roma scortato dal suo Chairman, Mr. Michael J Davies, giovedì nel primo pomeriggio. L’arrivo all’aeroporto di Fiumicino è previsto alle 13.05.
Il Trofeo, per la prima volta in Italia, verrà esposto allo Stadio Flaminio in occasione della conferenza stampa pre-match con il CT Berbizer, il capitano Marco Bortolami ed il Team Manager Carlo Checchinato in programma venerdì 2 febbraio alle ore 12.00.

Il Trofeo che deve le sue origini al Conte di Westmorland, viene assegnato alla squadra vincitrice del Torneo RBS del 6 Nazioni. I primi a riceverlo furono i francesi nel 1993. Il Trofeo è affidato alla cura di un ente fiduciario, il “Six Nations Championship Trophy Trust” il cui Chariman è appunto il sig. Davies.

Il trofeo è di argento massiccio, pesa 200 once, ossia quasi 5,7 kg, ed è assicurato per £55.000. Il design è stato affidato a James Brent-Ward, designer di oggettistisca in argento, e la realizzazione è stata opera di otto artigiani presso la ditta di argentieri londinesi William Comyns. La parte interna del trofeo era inizialmente in argento, ma si era talmente sciupata a furia di essere riempita di champagne che per proteggerla è stata rivestita di oro a 22 carati.

Il trofeo ha quindici lati, che rappresentano i quindici giocatori, e tre maniglie che rappresentano l'arbitro e i due giudici di linea. Sulla base di legno del trofeo ci sono gli emblemi delle sei federazioni nazionali.

L'ornamento in cima al coperchio è intercambiabile e rappresenta i campioni in carica. I simboli delle cinque squadre sfidanti sono custoditi in uno scomparto segreto nella base del trofeo per tutta la durata del torneo.

La capacità del trofeo è esattamente pari a cinque bottiglie di champagne, una per ognuna delle cinque nazioni originali, e il bordo leggermente convesso è disegnato apposta in modo che sia facile bere dalla coppa.

Fonte: Federugby.it
Messaggio inserito: 02/02/2007 13:46:55
Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

risultati

1.Giornata
Italy 3-39 France
England 42-20 Scotland
Wales 9-19 Ireland

2.Giornata
England 20-7 Italy
Scotland 21-9 Wales
Ireland 17-20 France
Messaggio inserito: 13/02/2007 10:54:31
Lamas
Autore messaggio
Messaggi inviati: 77
Registrato:
06/03/2006 09:41:59

CALENDARIO 6 NAZIONI 2008

CALENDARIO RUGBY 6 NAZIONI 2008

1a giornata

Sabato 2 febbraio

IRLANDA ITALIA (ore 14.00 locali, 15.00 in Italia)

INGHILTERRA GALLES (16.30 locali, 17.30 in Italia)

Domenica 3 febbraio

SCOZIA FRANCIA (ore 15.00 locali, 16.00 in Italia)

II giornata

Sabato 9 febbraio

GALLES SCOZIA (ore 14.00 locali, 15.30 in Italia)

FRANCIA IRLANDA (ore 17.00)

Domenica 10 febbraio

ITALIA INGHILTERRA (ore 15.30)

III giornata

Sabato 23 febbraio

GALLES ITALIA (ore 15.00 locali, 16.00 in Italia)

IRLANDA SCOZIA (ore 17.00 locali, 18.00 in Italia)

FRANCIA INGHILTERRA (ore 21.00)

IV giornata

Sabato 8 marzo

IRLANDA GALLES (ore 13.15 locali, 14.15 in Italia)

SCOZIA INGHILTERRA (ore 15.15 locali, 16.15 in Italia)

Domenica 9 marzo

FRANCIA ITALIA (ore 16.00)

V giornata

Sabato 15 marzo

ITALIA SCOZIA (ore 14.00)

INGHILTERRA IRLANDA (ore 15.00 locali, 16.00 in Italia)

GALLES FRANCIA (ore 17.00 locali, 18.00 in Italia)
Messaggio inserito: 11/09/2007 12:47:28